Andata in scena per la prima volta a Parigi nel 1886 e scritta da uno dei maestri del vaudeville francese, Sarto per signora è una brillante commedia dell’equivoco.
La trama si costruisce attorno alla figura del dottor Moulineaux, un mediocre medico parigino cui il matrimonio non ha curato l’indole libertina.
Il tentativo di incontrare in gran segreto l’amante Susanna costringerà il dottore a destreggiarsi tra situazioni sempre più bizzarre: scambi di identità, seccatori, sotterfugi e amori segreti che si rincorrono in una spirale comica avvincente e imprevedibile.
Previous
Next
IL CAST
MOULINEAUX: Francesco Prandi
STEFANO: Pier Giorgio Bianchi
YVONNE: Agnese Rossi / Tilly Baccarini
SUSANNA: Tullia Monticelli / Martina Pasquali
BASSINET: Francesco Nipoti
SIG.RA AIGREVILLE: Franca Pacchioni / Monia Fucci
AUBIN: Antonio Celin
SIG.NA PONETTE: Tilly Baccarini / Agnese Rossi
SIG.RA D’HERBLAY: Martina Pasquali / Tullia Monticelli
ROSA: Diana Mingarelli

AUTORE: Georges Feydeau
GENERE: Commedia Brillante
ADATTAMENTO: Simone Marchetti
SOGGETTO: “Sarto per Signora” di Georges Feydeau
REGIA: Simone Marchetti
Previous
Next